Ingredienti:

  • 3 peperoni rossi
  • 1 grossa cipolla rossa
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 4 cucchiai di ketchup piccante
  • 2 cucchiaini di peperoncini sott’olio
  • 1/2 bicchiere di birra
  • olio evo q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

Tagliare a striscette sottili i peperoni privati dei semi e tagliare a rondelle sottili 1 cipolla rossa

In una pentola piana aggiungere l’olio evo e la cipolla e lasciar soffriggere, una volta dorata la cipolla,aggiungere i peperoni e lasciarli insaporire.

Aggiungere nella pentola i peperoncini piccanti e il loro olio, il ketchup e alzare la fiamma girando continuamente il nostro contorno.

Dopo pochi minuti,non appena notiamo che la pietanza necessita di liquidi, sfumare con la birra e coprire con il coperchio facendo attenzione di abbassare la fiamma.

Dopo almeno 15 minuti, controllare se i peperoni hanno iniziato ad ammorbidirsi e aggiungiamo la salsa di pomodoro e aggiustiamo di sale, copriamo nuovamente la pentola.

La peperonata dovrà continuare la cottura per minimo un’ora (se si ha tempo di “farla andare” anche 2-3 ore a fiamma bassissima,aggiungendo acqua quando serve,risulterà più saporita)

Prima di servirla, alzare la fiamma e far addensare la salsa creando una cremina.

A regola d’arte:

nel mio impiattamento l’ho accostata a crostini aromatizzati all’origano ed una birra fresca ma questo fantastico secondo è ottimo anche il giorno dopo come condimento della pasta o come marinata della carne alla griglia.

Pubblicità