Ingredienti:

  • 100g di farina d’avena bio
  • 80g di albumi
  • 100g di yogurt bianco magro
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Un pizzico di sale
  • 50g di zucchero o in sostituzione miele
  • Una spolverata di cannella
  • 50g di yogurt alla vaniglia
  • 10g di cacao amaro

Procedimento:

In una ciotola sbattere a neve gli albumi,assieme allo zucchero.

Setacciare all’interno della ciotola la farina d’avena,il cacao,il sale ed il bicarbonato e mescolare il composto dal basso all’alto per non smontare gli albumi.

Aggiungere al composto lo yogurt bianco magro e mescolare.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo, scaldare una padella non troppo larga,antiaderente e,tenendo la fiamma al minimo,versare il composto. Coprire con il coperchio e cuocere per 15 minuti senza alzare il coperchio.

Preparare la farcitura con lo yogurt alla vaniglia (o al gusto che si preferisce come ad esempio cocco) e cannella.

Una volta passati i 15 minuti,girare il pancake e continuare la cottura altri 2 minuti a fiamma sempre bassa.

Tagliare il pancake una volta raffreddatosi e farcirlo.

A regola d’arte:

La ricetta è fitness ovvero ottima per chi affronta allenamenti intensi in palestra ma vuole mangiare sano.

Però per i più golosi si può aggiungere alla farcitura granella di nocciola,cocco,gocce di cioccolato,caramello o burro d’arachidi e si può spolverare con zucchero a velo.

Buono a sapersi:

Se si ha difficoltà a tagliare il pancake e non si ha tempo di aspettare che raffreddi,si può tagliare un contorno “guida” con il coltello (senza andare in profondità) e poi con un lungo spago inserito nella “linea guida” fatta con il coltello, tagliare la torta facendo passare lo spago teso da una parte all’altra del pancake.

Pubblicità