Ricerca

Amici di Penne

"Bisogna valorizzare l'equilibrio dei contrasti,in cucina e nella vita" D.Oldani

Categoria

Food Blog

Ciambellone morbidissimo 


Ingredienti: 

  • 400g di farina per dolci 00
  • 250g di zucchero semolato
  • 100ml latte intero
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 40g di burro
  • 4 uova
  • 80ml di panna da montare
  • 30g di cacao amaro
  • Aroma all’arancia q.b
  • Nutella o crema al cioccolato q.b
  • Zucchero a velo q.b

Preparazione: 

Separare i tuorli dall’albume e montare quest’ultimo a neve

A parte mescolare i tuorli con lo zucchero finché non si ottiene un impasto omogeneo e poi aggiungere il latte e mescolare il tutto

Utilizzare la frusta elettrica e,setacciando poco per volta,unire la farina ed il lievito fino ad ottenerne un impasto abbastanza duro

Unire il burro a temperatura ambiente e mescolare

Incorporare i bianchi montati a neve con una spatola con movimenti dal sopra al sotto per non smontarli e rendere morbido l’impasto

Montare la panna ed incorporarla nello stesso modo

Aggiungere qualche goccia di aroma e mescolare

Imburrare uno stampo per ciambelle e infarinarlo

Scaldare il forno ventilato a 180 gradi

Versare metà impasto nello stampo

Aggiungere il cacao all’altra metà e mescolare

Versare il rimanente impasto, spolverare di zucchero a velo ed infornare per 40 minuti

Sfornare e far raffreddare la ciambella (se si ha la possibilità anche per 10/12 ore)

Tagliare a metà la ciambella e inumidirla in maniera omogenea con una bagna a base d’acqua,zucchero a velo e qualche goccia di aroma (il sapore della bagna non deve essere troppo dolce)

Lasciare assorbire per 30 minuti

Farcire la ciambella con la crema scaldata in microonde e spolverarla di zucchero a velo

A regola d’arte 

Se si vuole dare croccantezza al dolce,farcirla con la crema e qualche goccia di cioccolato bianco o granella di nocciole,cocco,pistacchio

Featured post

Cannoli siciliani al passito 

 

Ingredienti: 

  • 250g di farina 00 per dolci
  • 50g di strutto
  • 30g zucchero a velo
  • 5g cacao amaro
  • 30ml passito m
  • 30ml aceto bianco
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 750g di ricotta di capra  (ATTENZIONE CHE SIA FRESCA,AD IMPASTO GRANULOSO E NON IN CONFEZIONE)
  • Gocce di cioccolato
  • 300g di zucchero
  • Albume q.b.
  • Olio di semi per friggere

Preparazione: 

Mettere la ricotta a colare in un retino per far sì che l’acqua esca tutta e poi avvolgerla in un panno e riporre in frigorifero per 1 ora

Unire lo zucchero alla ricotta e rimettere in frigorifero

In una ciotola unire tutti gli ingredienti ad esclusione della ricotta,dei 300g di zucchero e dell’album

Mescolare per 5 minuti e mettere l’impasto in frigor per 1 ora nella pellicola

Munirsi degli stampi a cono in ferro

Stendere la pasta sottile 2/3mm da cui ricaveremo 24 stampini rotondi di 9 cm di diametro e avvolgerli attorno ad uno stampo assicurandosi di spennellare con l’albume i punti di sovrapposizione dell’impasto

Cuocere per pochi secondi la cialda in olio bollente

Togliere la cialda cotta appena lo stampo si raffredda e ripetere con altro impasto

Unire le gocce di cioccolato alla ricotta e zucchero

Farcire le cialde fredde con il ripieno

A regola d’arte

Servire i cannoli, intingendo le estremità nella granella di pistacchi o di nocciole o con la granella desiderata e spolverare con zucchero a velo

Featured post

Risotto cremoso zafferano e pancetta croccante 

 

Ingredienti: 

  • 160g riso carnaroli
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 50g di formaggio cremoso (50%ricotta / 50% robiola)
  • Pancetta affumicata a cubetti
  • Brodo vegetale
  • Pepe q.b.
  • Vino rosso da cucina (1/2 bicchiere)

Preparazione:

In una pentola preparare il brodo con il dado vegetale

Tagliare la cipolla a rondelle

In una pentola far soffriggere la pancetta con pochissimo olio

Quando la pancetta diventa della croccantezza desiderata,toglierne la metà e tenerla da parte

Versare nella pentola la cipolla e farla soffriggere nel grasso della pancetta

Aggiungere il riso e farlo tostare

Sfumare con il vino

Una volta evaporato il vino,continuare la cottura,allungando con il brodo e mescolando di tanto in tanto

A fine cottura,aggiungere lo zafferano e amalgamare con il formaggio

Servire guarnendo con la pancetta croccante tenuta da parte e una spolverata di pepe nero

Featured post

Torta panna chantilly e due cioccolati 

Ingredienti: 

  • 200g farina per torte
  • 200g zucchero semolato
  • 250g panna chantilly liquida
  • 20g di cioccolato bianco
  • 50g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di olio d’arachidi
  • 16g di lievito per dolci
  • 3 uova

Preparazione:

In una ciotola capiente,versare i seguenti ingredienti,nell’ordine indicato: farina,lievito setacciato,gli 80g di cioccolato precedentemente polverizzati nel mixer,lo zucchero,le uova,l’olio e la panna

Sbattere con la frusta elettrica per almeno 5 minuti

Imburrare e infarinare uno stampo per dolci

Infornare in forno ventilato a 180 gradi per 40/45 minuti

A regola d’arte 

Si può accompagnare con panna montata o ganasce al cioccolato

Featured post

Cuoricini Andrea

Cuoricini dal sapore intenso di liquerizia e fondente ma al contempo morbidissimi

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 20 g di farina 00
  • 30g di zucchero brown fine
  • 1 cucchiaio di liquore alla liquerizia Calabrese
  • 2 cioccolatini fondenti

Preparazione:

separare il tuorlo dall’albume

Montare l’albume ed incorporare lo zucchero

Incorporare il tuorlo con un cucchiaio dal basso verso l’alto

Incorporare la farina 00 setacciata,amalgamando sempre nello stesso senso

Aggiungere la liquerizia e mescolare

Versare l’impasto negli stampini

Spolverizzare con zucchero brown e cioccolato fondente grattugiato

Infornare per 7 minuti a 200 gradi,forno ventilato

A regola d’arte 

Per gustarli al meglio si consiglia di intingerli in una cioccolata calda bianca,aromatizzata alla liquerizia e menta 

Ravioli light dal gusto strong 

 


Ingredienti per l’impasto: 

  • 2 uova temperatura ambiente
  • 200g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di sale

Ingredienti per il ripieno: 

  • 200g macinata di tacchino
  • 100g fiocchi di latte
  • Spezie preferite q.b
  • Sale q.b
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • 1/2 cipolla di Tropea

Ingredienti per il sugo:

  • 80g fagioli borlotti
  • Rimanente del ripieno
  • Olio extravergine q.b.
  • Sale q.b.
  • Un mestolo d’acqua di cottura

Preparazione dell’impasto: 

Setacciare la farina e rompere all’interno le uova

Mescolare gli ingredienti insieme al sale e lasciare riposare nella pellicola per 30 minuti

Stendere l’impasto e coprirlo con un panno umido

Coppare dei cerchiolini (io ho usato una tazzina da caffè) e tirarli nuovamente

In un cerchiolino appoggiare al centro una pallina di impasto del ripieno e con un altro cerchiolino di pasta stesa,coprire e chiudere

Ricoppare il raviolo

Preparazione del ripieno: 

Mescolate la macinata con le spezie,aceto balsamico ed il sale e aggiungere i fiocchi di latte

Grattuggiate la cipolla in una padella antiaderente con un filo d’olio

Appena si dora,aggiungere l’impasto di carne e formaggio e lasciare rosolare a fuoco lento finché non si cuoce la carne e si asciuga il latte del formaggio

Preparazione del sugo: 

Frullare i fagioli con l’impasto del ripieno rimanente,olio,sale e allungare con l’acqua di cottura leggermente salata
Amalgamare i ravioli con il sugo finché raggiunge la densità desiderata

Servire caldi

Featured post

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑