Ricerca

Amici di Penne

"Bisogna valorizzare l'equilibrio dei contrasti,in cucina e nella vita" D.Oldani

Categoria

Senza categoria

Gnocchi golosi

Ingredienti:

  • 500g di gnocchi di patate fatti in casa  (con poca farina)
  • 100g di gorgonzola dolce
  • 150 g di zucchina con fiore
  • 100g di pancetta dolce
  • 1 mazzetto di basilico
  • 50 g farina 00
  • 1/2 bicchiere di birra
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • Pangrattato q.b
  • olio di semi per friggere

Procedimento: 

Separare le zucchine dai loro fiori e tagliarle a rondelle sottili, in una padella piana far soffriggere le zucchine con un filo d’olio e salarle a piacere.

In un altro pentolino, far soffriggere la pancetta senza aggiungere grassi, finché non diventano croccanti.

In un mixer aggiungere una quindicina di foglie di basilico fresco a cui verranno aggiunte le zucchine precedentemente cotte in padella,aggiungere olio a filo e mixare il tutto fino ad ottenere un pesto cremoso.

Nella stessa pentola in cui sono cotte le zucchine, far sciogliere il gorgonzola a fuoco lento e aggiungere il pesto appena ottenuto, se io composto fatica a sciogliersi,aggiungere poca acqua.

I fiori di zucchina precedentemente separati, devono essere privati dal pistillo e passati in una pastella fatta con farina 00,birra e un pizzico di sale e infine fritti in abbondante olio da frittura (semi).

La scelta degli gnocchi è fondamentale,il meglio sarebbe farli in casa con una bassissima percentuale di farina nell’impasto oppure comprare gnocchi di buona qualità. Farli bollire in acqua poco salata e scolarli nella pentola in cui vi è la crema di gorgonzola e pesto di zucchine. Amalgamate il tutto con una manciata di pangrattato (se desiderato).

impiattare con pancetta croccante,basilico  fresco e fiori di zucca fritti in pastella.

Alternativa: 

Al posto del pesto di zucchine, un condimento stagionale che ho provato ed è buonissimo consiste in crema di zucca gialla,olio e pecorino, mescolato ad una fonduta di gorgonzola e robiola. La croccantezza in questo piatto verrà invece  data da pinoli tostati o lamelle di mandorle e taralli pugliesi sbriciolati.

 

Meravigliosa nella sua casualità 

Tagliatelle fatte in casa dal gusto sfizioso 

 

 Ingredienti per la pasta:

  • 400g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 5 uova da 55g

Riferimento alla ricetta http://ricette.giallozafferano.it/Pasta-fresca-all-uovo.html

Ingredienti per il sugo: 

  • 1/2 patata americana
  • 1 cucchiaio di pane grattato
  • 5 pomodorini pachino
  • Menta secca q.b
  • Sale q.b
  • Paprica dolce q.b
  • 1 cucchiaino di miele morbido
  • Olio extravergine d’oliva q.b

Preparare la pasta all’uovo secondo la ricetta di Giallo Zafferano : disponete la farina setacciata a forma di ciambella e all’interno del buco aprite le uova ed il sale

Incorporate le uova ed il sale alla farina e impastate per almeno 10 minuti,sbattendo l’impasto sul piano per renderlo elastico

Far riposare l’impasto nella pellicola,in un luogo fresco e asciutto

Stendere l’impasto poco alla volta su un piano infarinato,con il mattarello e tagliate le tagliatelle delle dimensioni di 1 cm di larghezza

Per il sugo,tagliare a cubetti la patata americana spelata e metterla a cuocere in abbondante acqua salata per 20 minuti finché non si ammorbidisce

Aggiungere i pomodorini e farli sbollentare per pochi minuti,scolarli e privarli della pelle

Conservare l’acqua di cottura in cui cuocerà la pasta

Mixare la patata con i pomodorini,aggiungendo olio extravergine,sale,paprika e se è gradito del curry. Otterremo una crema

In una padella,versare la crema e allungatela con mezzo mestolo dell’acqua di cottura della patata in cui avrete versato le tagliatelle sottili

Aggiungete al sugo una punta di cucchiaino di miele morbido e una volta incorporato il miele,aggiungere la menta profumata e aggiustare di sale. Si otterrà un sapore agrodolce

Una volta cotta la pasta,versarla nel sugo e amalgamare a fuoco lento

A fuoco spento,aggiungere il pangrattato ,mescolare e servire caldo

A piacimento:

Il miele può essere sostituito con 1 cucchiaino di ketchup,mostarda dolce o senape dolce

Al posto del pangrattato,per un gusto più sapido,si può usare una manciata di patatine alla pizzaiola o al formaggio frullate

Pennette cremose aromatizzate

ingredienti per 2 persone : 

  •  160g mezze penne della marca che si preferisce
  • 2 zucchine verdi
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b
  • sale iodato q.b
  • origano essiccato q.b
  • peperoncino secco a piacimento
  • finocchietto selvatico q.b

Preparare l’acqua di cottura delle penne,salandola

Create con il mixer un’emulsione utilizzando la cipolla di Tropea,un filo d’olio,un pizzico di sale e peperoncino secco,se gradito

Versate un filo d’olio in una pentola antiaderente e aggiungete l’aglio schiacciato

Una volta insaporito l’olio,versare l’emulsione di cipolla e lasciare soffriggere a fuoco basso

Grattuggiate sottilmente le due zucchine finché non raggiungono l’aspetto di una purea

Aggiungere le zucchine alla cipolla e coprire con la pentola assicurandoci di mescolarle ogni tanto

Appena la pasta sarà al dente, aggiustate di sale il sugo aggiungendo anche mezzo cucchiaino di finocchietto tagliato sottile e un pizzico di origano profumato

Scolate le penne al dente e versatele nella pentola,alzate la fiamma e amalgamate finché il sugo cremoso si rapprende leggermente

Servite tiepido guarnendo il piatto a piacimento

A regola d’arte 

il piatto può essere accompagnato con una grattugiata di pecorino sardo fresco

 

Featured post

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑